personalità

SONO COME TU MI VUOI

IL DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITÀ: QUANDO L’ALTRO DIVENTA LA RAGIONE DI VITA.

Tutti abbiamo bisogno di legami, siamo geneticamente predisposti alla ricerca di vicinanza con altri della nostra stessa specie: la nostra è una mente relazionale.

Ma cosa succede quando questa fisiologica propensione a legarci diventa una necessità pervasiva, tanto da diventare un vero e proprio disturbo?

Le persone con un Disturbo Dipendente di Personalità sono sempre alla ricerca di una figura di riferimento che li aiuti ad orientarsi nella vita quotidiana. Senza tale figura vivono nella costante paura di dover prendere decisioni, sono incapaci di iniziare o completare compiti e temono di essere rifiutati.

Cosa pensano di sé?

Spesso hanno l’idea di essere incapaci di vivere da soli e di non essere in grado di affrontare gli eventi della vita.

Si sentono smarriti, vuoti e inutili senza la presenza di una persona al loro fianco.

Richiedono frequentemente rassicurazioni e conferme e l’indipendenza dell’altro viene vista come un vero e proprio abbandono. 

Pur di evitare le emozioni di paura, terrore e ansia intensa che collegano alla lontananza della persona amata, queste persone mettono in atto comportamenti, anche compulsivi, volti ad evitare l’abbandono. 

Io sono la sola che possa capire tutto quello che c’è da capire in te…

Le persone con un Disturbo di Personalitá Dipendente diventano abili nel comprendere la volontà e i piaceri dell’altro, pensando che tale comportamento li renderà indispensabili e dunque le proteggerà da possibili allontanamenti.

E non sai quanto amore sprecato aspettano che tu ti accorgessi di me…

Senza una relazione stabile, cosa che raramente accade in quanto le persone dipendenti passano da una relazione all’altra pur di non sperimentare il vuoto terrifico della solitudine, hanno la sensazione di essere “nulla in mezzo al nulla” e privati di qualsiasi scopo. Le relazioni sono, dunque, il faro che guida le scelte personali. 

Cosa succede quando i desideri dell’altro non sono compatibili?

Avete presente quella sensazione di fare o esserci continuamente per l’altro senza però mai essere sufficientemente ricambiati? Queste persone la vivono costantemente, con conseguenti esplosioni di rabbia e senso di costrizione: sono scissi tra il bisogno di non contrariare la figura di riferimento e rispondere alle proprie necessità.

Spesso, inoltre, nella vita personale vengono sacrificate tutte le altre relazioni sociali, mentre a livello lavorativo non ci sono confini tra vita privata e professionale.

Tutto passa in secondo piano rispetto al partner.

Come riconosce una persona con un Disturbo Dipendente di Personalità?

  1. Hanno difficoltà a prendere le decisioni quotidiane senza avere dei consigli e delle rassicurazioni da parte di altri.
  2. Hanno difficoltà ad esprimere disaccordo verso gli altri per paura di perdere il supporto o l’approvazione delle altre persone.
  3. Hanno difficoltà ad iniziare progetti o a fare cose senza l’aiuto di qualcuno.
  4. Sperimentano un senso di disagio o paura quando sono da soli.
  5. Passano da una relazione significativa all’altra.
  6. Hanno timori eccessivi di essere lasciati soli nel provvedere a loro stessi.

Se ti riconosci in uno di questi punti o conosci qualcuno che potrebbe aver bisogno di un aiuto specialistico, non esitare a contattarci!

La Tartaruga – Centro di Psicotraumatologia e Terapia EMDR

Puoi scriverci una mail a centrolatartaruga@gmail.com, chiamarci o contattarci sui social media Facebook e Instagram.

Visita il sito http://www.centropsicolatartaruga.com per non perdere i nostri approfondimenti.